mercoledì 26 febbraio 2014

La classe di esecuzione EXC1

La classe di esecuzione EXC1 si identifica attraverso le seguenti caratteristiche, che vengono esaminate da tre angolazioni:
-        la categoria di servizio SC, che considera i rischi connessi all’esercizio della struttura,
-        la categoria di produzione PC, che considera i rischi connessi al metodo di costruzione della struttura,
-        la categoria di importanza CC, rappresentativa dell’importanza dei danni derivanti dall’uso della struttura.
In classe EXC1, le strutture e componenti sono progettate solo per azioni quasi statiche; le connessioni progettate per essere idonee in regioni con bassa attività sismica. La categoria di servizio è SC1.
Materiali costituenti: possono essere utilizzati acciai fino alla classe S 275 per i giunti saldati, mentre per i giunti non saldati è possibile utilizzare qualsiasi classe. La categoria di produzione è PC1.
Tipologia di costruzioni: possono essere realizzate strutture che presentano un livello basso di conseguenze dal punto di vista di perdita di vite umane e conseguenze trascurabili dal punto di vista economico, sociale ed ambientale. La tipologia di struttura compresa è pertanto tipica delle costruzioni agricole (ad esempio magazzini), serre ed altre strutture di questo tipo normalmente non presidiate. La categoria di importanza è CC1.

Nessun commento:

Posta un commento