lunedì 27 gennaio 2014

Corrimano e balaustre sono soggette a marcatura CE secondo EN 1090-1?

Molte aziende di carpenteria eseguono lavorazioni molto diverse tra loro, che coprono una gamma di prodotti difficile da stabilire a priori, e pertanto è necessario valutare quando va applicata la marcatura CE. Prodotti come balconi, tettoie, corrimano e balaustre possono essere fondamentali per la sicurezza delle persone e quindi sono soggetti ai regolamenti nazionali sulle costruzioni.
La norma EN 1993-1-1 riporta ad esempio dei requisiti per carichi su passerelle e carichi orizzontali su parapetti, le tettoie possono essere sottoposte a vento e/o neve.
Senza considerare requisiti nazionali su taluni prodotti, e quei prodotti soggetti a norme proprie, quali i cancelli, è forse utile riprendere la definizione del requisito relativo alla funzione strutturale riportata nel Regolamento 305/11 CPR, ed utilizzare quella definizione come criterio.

Il Regolamento recita:
 
Resistenza meccanica e stabilità
Le opere di costruzione devono essere concepite e realizzate in modo che i carichi cui possono essere sottoposti durante la realizzazione e l'uso non provochino:
a) il crollo, totale o parziale, della costruzione;
b) gravi ed inammissibili deformazioni;
c) danni ad altre parti delle opere di costruzione, o a impianti principali o accessori, in seguito a una grave deformazione degli elementi portanti;
d) danni accidentali sproporzionati alla causa che li ha provocati.

 
 
 

 

Nessun commento:

Posta un commento