mercoledì 7 maggio 2014

Codifica dei procedimenti di saldatura

I procedimenti di saldatura sono generalmente indicati sulla documentazione tecnica attraverso codici.
Esistono diversi sistemi di codifica, soprattutto legati ai diversi settori di utilizzo.
Tra i più diffusi, e richiamato dalla EN 1090, il sistema riportato nella norma ISO 4063.
Di seguito si riportano alcuni esempi di codifica, che compaiono sui certificati di saldatura o certificati FPC.

Codice        Tipologia di saldatura
111               saldatura ad arco con elettrodi rivestiti
114               saldatura con filo elettrodo animato (senza gas protet.)
121               saldatura ad arco sommerso con un solo filo elettrodo
125               saldatura ad arco sommerso con filo elettrodo animato
131               saldatura in atmosfera inerte con filo elettrodo fusibile (MIG)
135               saldatura in atmosfera attiva con filo elettrodo fusibile (MAG)
136               saldatura ad arco con fili elettrodi animati in atmosfera attiva
137               saldatura ad arco con fili elettrodi animati in atmosfera inerte
141               saldatura in gas inerte con elettrodo di tungsteno (TIG)
15                 saldatura al plasma
52                 saldatura laser
311               saldatura ossiacetilenica

Nessun commento:

Posta un commento