La norma EN 1090-1 prevede che il sistema di attestazione
della conformità, che con l’entrata in vigore del regolamento 305/11 si chiama valutazione e verifica della costanza della
prestazione sia il 2+.
Tale sistema prevede che l’Organismo Notificato rilasci il
certificato di conformità del controllo della produzione in fabbrica fondandosi
sui seguenti elementi:
i) ispezione iniziale dello stabilimento di produzione e del
controllo della produzione in fabbrica;
ii) sorveglianza, valutazione e verifica continue del
controllo della produzione in fabbrica.
L'allegato B della norma EN 1090-1 specifica l'oggetto della
verifica dell'Organismo Notificato e la frequenza delle ispezioni. La prima
sorveglianza è eseguita un anno dopo l’ispezione iniziale. Per le sorveglianze
successive, se non sono da verificare azioni correttive significative, le
frequenza può essere ridotta, sulla base del seguente schema:
Per classe di esecuzione EXC1 e ECX2: 1-2-3-3 anni;
Per classe di esecuzione EXC3 e ECX4: 1-1-2-3-3 anni.
La frequenza non viene ridotta quando si verifichino
modifiche significative del FPC, tra cui:
•Strutture essenziali nuove o modificate
•Cambio Responsabile coordinamento della Saldatura
•Nuovi processi di saldatura nuove WPQR
•Nuove attrezzature essenziali
Ad esempio, nel caso di una azienda che opera in classe di
esecuzione EXC2, facendo l’ispezione iniziale con esito positivo per la
certificazione nell’anno corrente, si potrebbe avere la seguente sequenza di sorveglianze:
1° Visita e rilascio certificazione: anno 2014
2° Sorveglianza: anno 2015
3° Sorveglianza: anno 2017
4° Sorveglianza: anno 2020
5° Sorveglianza: anno 2023